Essere liberi mentalmente, fisicamente ed emotivamente è un diritto di nascita di ogni essere umano.Per vivere dignitosamente è quindi necessario rompere le catene che ci trattengono e ostacolano la nostra libertà.
Pensare, parlare e vivere secondo i nostri voleri, naturalmente rispettando gli altri. dovrebbero essere i principi fondamentali di ogni persona.Purtroppo, in questa epoca moderna, c’è chi lotta ancora per la sua libertà, sia essa mentale, fisica o emotiva.
Tanti autori storici famosi, critici letterari, saggisti, scrittori e poeti di ogni tempo ci hanno deliziato con frasi sulla libertà che riescono ad esprimere il valore dell’essere liberi.Noi ve le proponiamo.Eccole!
Aforismi, citazioni e frasi sulla libertà

La libertà è il frutto più bello, più santo e prezioso della nostra cultura; un individuo non dovrebbe mai essere ridotto alla sensazione che è alla mercè di qualsivoglia forza coercitiva o che la sua volontà è subordinata a quella di altri. (Anwar al-Sadat)
Non c’è alcuna felicità senza libertà, né libertà senza coraggio. (Pericle)
La libertà è essere te stesso senza chiedere il permesso a nessuno.
Il segreto della libertà sta nell’educare le persone, mentre il segreto della tirannia sta nel mantenerle ignoranti. (Maximilien Robespierre)
La libertà è la finestra aperta attraverso la quale si riversa la luce solare dello spirito umano e della dignità umana. (Herbert Hoover)
Coloro che si professano a favore della libertà, e tuttavia deprecano l’agitazione, sono quelle persone che vogliono i raccolti senza arare il terreno. (Mark Twain)
L’uomo libero è colui che non ha paura di andare fino alla fine del suo pensiero. (Léon Blum)
Ogni essere che viene al mondo cresce nella libertà e si atrofizza nella dipendenza. (Silvano Agosti)
Per non essere schiavi martirizzati dal tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre! Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare. (Charles Baudelaire)
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue.(George Orwell)
La libertà interiore pretende il rifiuto di ogni imposizione lesiva della nostra dignità. (Fausto Cercignani)
La libertà delle persone è pari alla loro intelligenza nel volerla e al loro coraggio nel prenderla. (Emma Goldman)
Chiudete tutte librerie, se volete; ma non c’è nessun cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente. (Virginia Wolf)

Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conseguenze perché l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti. (Charlie Chaplin)
Indipendenza? libertà? illusione della borghesia. Tutti dipendiamo, inevitabilmente, l’uno dall’altro. (George Bernard Shaw)
La libertà è uno stato d’animo.
Vorrei essere ricordato come una persona che voleva essere libera e voleva che anche altre persone fossero libere. (Rosa Parks)
La stampa è per eccellenza lo strumento democratico della libertà. (Alexis de Tocqueville)
Ciò che veramente mi interessa è se Dio avesse potuto fare il mondo in una maniera differente; cioè se la necessità di semplicità logica lasci qualche libertà. (Albert Einstein)
La libertà e la vita appartengono a quelli che le conquistano ogni giorno. (Johann Wolfgang Von Goethe)
Leggete, studiate, e lavorate sempre con etica e con passione; ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no; siate ribelli per giusta causa, difendete la natura e i più deboli; non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore; siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto. (Mario Rigoni Stern)
La libertà non si può spiegare. Si può soltanto respirare senza pensarci, come l’aria, e come l’aria rimpiangerla quando non c’è più. A differenza dei dogmi, non reclama certezze e non ne offre. I suoi mattoni sono i dubbi e gli errori, gli slanci e gli abusi. I suoi confini sono labili, mobili. E la sua rovina è l’assenza di confini, che le toglie il piacere sottile della trasgressione. (Massimo Gramellini)
La libertà non crea grandi azioni o grandi pensieri, apre loro il passaggio, apre loro la porta. (Victor Boiste)
La libertà non consiste tanto nel fare la propria volontà quanto nel non essere sottomessi a quella altrui. (Jean-Jacques Rousseau)
Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell’altro. (Simone Weil)
La libertà è la potestà di vivere come vuoi. (Marco Tullio Cicerone)
Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti. (Logan Pearsall Smith)
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature. (Franklin Delano Roosevelt)
Adoro creare, e per me, la massima libertà di espressione è una tela bianca o un blocco di argilla per catturare qualunque emozione la tua immaginazione ti ponga. (Daniel Boulud)
La decisione è un rischio radicato nel coraggio di essere liberi. (Paul Tillich)
La sola libertà davvero cara a un uomo inferiore è la libertà di smettere di lavorare, stendersi al sole, e grattarsi. (Henry Louis Mencken)
Libertà non è l’assenza di obblighi, bensì la capacità di scegliere e di impegnarmi in ciò che ritengo sia meglio per me. (Paulo Coelho)
L’unica vera prigione è la paura e l’unica vera libertà è la libertà dalla paura. (Aung San Suu Kyi)
Nella lotta per la libertà gli oppressi hanno spesso conquistato solo una maggiore libertà per i propri oppressori. (Patricie Holečková)

Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
Sono un americano; nato libero, dove non riconosco nessun uomo come mio superiore, se non per il suo valore, o come mio inferiore, tranne per il suo stesso demerito. (Theodore Roosevelt)
Qualunque cosa distrugga la libertà non è amore.Deve trattarsi di altro, perché amore e libertà vanno a braccetto, sono due ali dello stesso gabbiano. (Osho)
Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare. (Mahatma Gandhi)
Nel mondo attuale per libertà s’intende la licenza, mentre la vera libertà consiste in un calmo dominio di se stessi. La licenza conduce soltanto alla schiavitù. (Fedor Dostoevskoij)
Vivere non è abbastanza… bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore. (Hans Christian Andersen)
La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere. Ma il niente è da preferirsi al soffrire? Io perfino nelle pause in cui piango sui miei fallimenti, le mie delusioni, i miei strazi, concludo che soffrire sia da preferirsi al niente. (Oriana Fallaci)
L’importante non è ciò che hanno fatto di noi, ma ciò che facciamo noi stessi di ciò che hanno fatto di noi. (Jean-Paul Sartre)
Chi ti impedisce, chi ti zittisce, chi ti mette all’angolo, non lo fa per proteggerti. È che ha paura. E protegge se stesso, dalla tua forza e dalla tua libertà. (Paola Felice)
Per capire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare. (Voltaire)
Se ci viene tolta la libertà di parola, noi, muti e silenziosi, saremo trascinati come pecore al macello.(George Washington)
Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà. (François de La Rochefoucauld)
È bene quando una persona contraddice le nostre aspettative, quando è diversa dall’immagine che ce ne siamo fatta. Appartenere a un tipo significa la fine dell’uomo, la sua condanna. Se non si sa, invece, come catalogarlo, se sfugge a una definizione, è già in gran parte un uomo vivo, libero da se stesso, con un granello in sé di assoluto. (Boris Pasternak)
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient’altro… per quei dieci secondi sono libero. (Vin Diesel)
Non esiste una libertà lenta. La libertà è come una nascita. Finché non siamo pienamente liberi, siamo schiavi. Si nasce tutto in un momento. (Mahatma Gandhi)
Nel momento in cui scegliamo di amare, iniziamo a muoverci verso la libertà.

La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica. (Luigi Einaudi)
La libertà, in generale, può essere definita come l’assenza di ostacoli alla realizzazione dei desideri.
(Bertrand Russell)
In tutto il mondo, ovunque ci siano i capitalisti, la libertà di stampa significa libertà di comprare i giornali, di comprare gli scrittori, di corrompere, comprare e falsificare “l’opinione pubblica” per il bene della borghesia. (Lenin)
I limiti dei tiranni sono stabiliti dalla resistenza di coloro che gli si oppongono. (Frederick Douglass)
La libertà è qualcosa che si sente nell’aria. Per me, è stato il sentire i soldati parlare inglese invece che tedesco e l’odore di vero tabacco che veniva dalle loro sigarette. (Audrey Hepburn)
La libertà di ciascuno ha per limiti logici la libertà degli altri. (Alphonse Karr)
La libertà si trova quando lasciamo andare chi dovremmo essere e abbracciamo chi siamo veramente. (Anonimo)
Nessun confine, solo orizzonti – solo libertà. (Amelia Earhart)
Di’ a te stesso le tue paure più profonde. Così la paura non ha più potere e la paura della libertà diminuisce fino a svanire. Tu sei libero. (Jim Morrison)
Tutto ciò che viene privato della sua libertà perde sostanza e si spegne rapidamente. (Edouard Manet)
Colui che rinuncia alla sua libertà per la sicurezza non merita nessuna delle due. (Thomas Jefferson)
È dall’ironia che comincia la libertà. (Victor Hugo)
La libertà delle persone è pari alla loro intelligenza nel volerla e al loro coraggio nel prenderla. (Emma Goldman)
Quelli che non vogliono ragionare, sono dei bigotti, quelli che non possono, sono degli sciocchi, e quelli che non osano, sono degli schiavi. (George Gordon Byron)
Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere. (Bertolt Brecht)
Non posso considerare libero un essere che dentro di sé non nutra il desiderio di sciogliere i legami del linguaggio. (Georges Bataille)
Le persone chiedono la libertà di parola come una compensazione per la libertà di pensiero che usano di rado. (Søren Kierkegaard)
Coloro che rinunciano alla libertà per ottenere una piccola sicurezza temporanea non meritano né libertà né sicurezza. (Benjamin Franklin)
Vorrei essere ricordata come una persona che voleva essere libera e che voleva che anche gli altri lo fossero. (Rosa Parks)

Fin che c’è pensiero c’è dignità, fin che c’è il coraggio di inquietarsi, c’è libertà. (Paolo Crepet)
Uomo libero, amerai sempre il mare! (Charles Baudelaire)
La libertà è il virus più contagioso che l’umanità abbia mai conosciuto. (Hubert Horatio Humphrey)
Bisogna pagare qualunque prezzo per il diritto di mantenere alta la nostra bandiera. (Ernesto Che Guevara)
È bello svegliarsi e non farsi illusioni. Ci si sente liberi e responsabili. Una forza tremenda è in noi, la libertà. Si può toccare l’innocenza. Si è disposti a soffrire. (Cesare Pavese)
Nessun uomo ha fatto il dono gratuito di parte della propria libertà in vista del ben pubblico; questa chimera non esiste che ne’ romanzi. (Cesare Beccaria)
Fare ciò che ami è libertà. Amare ciò che fai è felicità. (Anonimo)
L’amore ha bisogno di due cose: deve essere radicato nella libertà e deve conoscere l’arte della fiducia. (Rajneesh)
Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile non vi può essere vera libertà senza la giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà. (Sandro Pertini)
Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo. (Evelyn Beatrice Hall)
Io credo che la libertà non esista al di fuori di una certa dimensione di rischio, di insicurezza. Libertà è equilibrio precario, è essere un po’ fuori posto. (Gianrico Carofiglio)
Mi dicono: se trovi uno schiavo addormentato, non svegliarlo, forse sta sognando la libertà. Ed io rispondo: se trovi uno schiavo addormentato, sveglialo e parlagli della libertà. (Khalil Gibran)
Il tempo speso in malo modo durante la gioventù è talvolta l’unica libertà che una persona abbia mai avuto. (Anita Brookner)
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica. (Ezra Pound)
La libertà non ha valore se non include la libertà di sbagliare. (Mahatma Gandhi)
Il segreto della felicità è la libertà, il segreto della libertà è il coraggio. (Carrie Jones)
Più di un boomerang non torna. Sceglie la libertà. (Stanislaw Jerzy Lec)
L’ordine è necessario per garantire la libertà, ma non è sufficiente. Bisogna garantirla anche dalla stanchezza morale, dall’egoismo, dalla paura. (Mariano Rumor)
Potrebbe interessarti anche:
Ciao, bel post! La libertà è la sensazione più bella e per ogni individuo. È la libertà che consente di pensare e di operare liberamente secondo la propria volontà.
Libertà uguale vita