Presentiamo una raccolta di aforismi, citazioni e frasi sulla libertà di parola e di espressione che centrano a pieno l’argomento diritto di libertà.Sono frasi espressive famose sull’essere libero di dire, di esprimere e di scegliere.Eccole per voi!
Citazioni, Aforismi e frasi sulla libertà di parola

Se viene a mancare la libertà di parola, allora noiosi e silenziosi possiamo essere condotti, come pecore al macello. (George Washington)
Dire quello che pensi certo ti danneggia in società: ma la libertà di parola vale più di mille inviti. (Logan Smith)
Credere nell’uomo significa credere nella sua libertà.Libertà di pensiero, di parola, di critica, di opposizione. (Oriana Fallaci)
Non approvo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo. (Evelyn Hall)
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica. (Ezra Pound)
Una buona parte degli italiani vivrebbe nel fascismo come dentro la propria pelle. Magari dentro a un fascismo meno coreografico, con meno riti, con meno parole: ma fascismo. Un regime che non dia la preoccupazione di pensare, di valutare, di scegliere. (Leonardo Sciascia)
La decisione di Socrate di bere la cicuta piuttosto che scendere a compromesso sulle sue convinzioni richiese un enorme coraggio. Però, ha fatto progredire la civiltà di mille anni, garantendo ai posteri la libertà di pensiero e di parola. (Napoleon Hill)
Non lasciatevi imporre la libertà di parola prima della libertà di pensiero. (Stanisław Jerzy Lec)
Tutti i pensieri concernenti una verità o la ricerca di una verità, dovrebbero essere espressi senza rischio. (Anna Maria Ortese)
Tempi felici, anche se rari, sono quelli in cui è lecito pensare ciò che si vuole ed esprimere ciò che si pensa. (Publio Cornelio Tacito)
Tempi felici, anche se rari, sono quelli in cui è lecito pensare ciò che si vuole ed esprimere ciò che si pensa. (Publio Cornelio Tacito)
La mia libertà è scrivere. La parola è il mio dominio sul mondo. (Clarice Lispector)
La gente esige la libertà di parola per compensare la libertà di pensiero, che invece rifugge. (Søren Kierkegaard)
Libertà non è l’assenza di obblighi, bensì la capacità di scegliere e di impegnarmi in ciò che ritengo sia meglio per me. (Paulo Coelho)
Tutte le cose migliori sono semplici e molte possono essere espresse in una sola parola: libertà, giustizia, onore, dovere, misericordia, speranza. (Winston Churchill)
È bello essere una celebrità. Fai dei soldi, mangi il cibo migliore, stai nei migliori alberghi e, nel mio caso, hai libertà di parola. (Garry Kimovič Kasparov)
Tutti i pensieri concernenti una verità o la ricerca di una verità, dovrebbero essere espressi senza rischio. (Anna Maria Ortese)
Citazioni, Aforismi e frasi sulla libertà di espressione

Grazie alla libertà di espressione è oggi possibile dire che un governante è una persona inutile di cui non ci importa nulla. Al governante lo stesso. (Jaume Perich)
Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. (Enzo Biagi)
La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione, di libertà e di democrazia. (Giorgio Forattini)
Che cos’è la libertà di espressione? Senza la libertà di offendere, cessa di esistere. (Salman Rushdie)
Il diritto alla libertà d’espressione deve essere riconosciuto, soprattutto agli imbecilli. (Francesco Cossiga)
Adoro creare, e per me, la massima libertà di espressione è una tela bianca o un blocco di argilla per catturare qualunque emozione la tua immaginazione ti ponga. (Daniel Boulud)
Se non crediamo nella libertà d’espressione per le persone che disprezziamo, non ci crediamo affatto. (Noam Chomsky)
La libertà illimitata d’espressione non è un dato di fatto ma una continua conquista, che l’obbligo dell’obbedienza non ha molto favorito fino a oggi. Non esiste un uso buono o cattivo della libertà d’espressione, esiste soltanto un uso insufficiente di essa. (Raoul Vaneigem)
Sono un grande sostenitore della libertà: libertà di parola, libertà di espressione, libertà di pensiero. (Jimmy Wales)
Viviamo, giustamente orgogliosi, in un regime di libertà di parola; ma com’è possibile esercitarla, se ne conosciamo così poche? (Cesare Marchi)
Il diritto alla libertà di parola significa che un uomo ha il diritto a esprimere le proprie idee senza temere il pericolo della soppressione, dell’interferenza o di azioni punitive da parte dello Stato, ma non significa che altri debbano fornirgli una sala per conferenze, una stazione radiofonica o una tipografia per esprimere tali idee. (Ayn Rand)